Violazioni dei Diritti Umani e Repressioni Politiche in UcrainaCiao, cari colleghi! Questo articolo è rivolto agli studi legali che rappresentano i richiedenti asilo provenienti dall'Ucraina. Mi chiamo Maxim Kharitonov e mi specializzo nella preparazione di relazioni di testimone esperto per i richiedenti asilo. In questo video, spiegherò come affronto l'analisi della situazione in Ucraina, evidenzierò le principali problematiche legate alle violazioni dei diritti umani e discuterò perché una relazione di esperto gioca un ruolo cruciale nei casi di asilo.
Cos'è una Relazione di Testimone Esperto? Come saprete, una relazione di testimone esperto è un documento analitico indipendente utilizzato per giustificare i fatti, giustificare i rischi e valutare la situazione nel paese di origine del richiedente. Il suo scopo è dimostrare che il richiedente affronta una reale minaccia di persecuzione nel proprio paese e che non può tornare.
Perché una Relazione di Testimone Esperto è Essenziale? Una relazione di testimone esperto è fondamentale in ogni fase del processo di asilo:
- Fase di applicazione: Aiuta a stabilire i rischi personali del richiedente e la loro connessione con la situazione generale nel paese di origine.
- Fase di appello: Se la domanda è stata respinta, la relazione può essere utilizzata per un'analisi dettagliata della decisione dell'autorità immigratoria, identificando errori e fornendo ulteriori prove.
Funzioni principali di una relazione di testimone esperto:- Analisi contestuale: Conferma la situazione più ampia nel paese, inclusi instabilità politica, repressione e conflitto, citando sia fonti internazionali che locali.
- Valutazione del rischio personale: Dimostra la connessione tra le minacce individuali del richiedente e le condizioni nel proprio paese.
- Rafforzamento della base di prove: Verifica che il richiedente appartenga a un gruppo vulnerabile che affronta la persecuzione.
- Supporto con fonti credibili: Fa riferimento a organizzazioni autorevoli come Amnesty International, Human Rights Watch, le Nazioni Unite e altre, formattate secondo lo standard OSCOLA.
Esperto Testimone sui Paesi CSI e Russia Preparazione di relazioni di testimone esperto per i richiedenti asilo provenienti da Russia, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldova, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina e Uzbekistan.
Chi sono Mi chiamo Maksim Kharitonov e sono un esperto di diritti umani, repressione politica e violazioni sociali nei paesi post-sovietici. Il mio lavoro si concentra sulla preparazione di relazioni di testimone esperto obiettive e professionali per i richiedenti asilo in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e stati dell'Unione Europea. Mi specializzo nell'analizzare e presentare prove che comprovano i rischi di persecuzione nei paesi dell'ex Unione Sovietica.
I miei successi:- Oltre 100 relazioni di testimone esperto di successo preparate per i richiedenti asilo provenienti da paesi post-sovietici, tra cui Russia, Bielorussia, Tagikistan, Ucraina, Armenia, Azerbaigian, Kazakistan, Georgia, Kirghizistan, Moldova, Turkmenistan e Uzbekistan, sia in fase di appello che di domanda iniziale.
- Collaborazione con studi legali di prestigio negli Stati Uniti e nel Regno Unito, fornendo relazioni che sono state utilizzate come prove decisive per ottenere decisioni favorevoli in ambito di asilo.
- Premio "Expert Witness Awards 2024" nella categoria "Miglior Esperto su Questioni Immigratorie".
- Conoscenza approfondita del panorama legale e politico nei paesi post-sovietici, che mi consente di valutare obiettivamente i rischi di persecuzione politica, violazioni dei diritti umani e altre preoccupazioni per la sicurezza dei richiedenti.
- Riconosciuto come esperto di fiducia in diritti umani e repressione politica, inserito nel database di esperti per i processi immigratori e giudiziari (EIN): https://www.ein.org.uk/experts/kharitonov.
- Avendo personalmente affrontato il processo di asilo, comprendo profondamente quanto sia importante presentare un quadro completo e credibile alla corte.
Se stai cercando un esperto professionista per i casi di asilo provenienti dai paesi post-sovietici, i miei servizi ti aiuteranno a preparare un caso forte e convincente per i tuoi clienti.
Violazioni dei Diritti Umani in UcrainaDal conflitto armato iniziato nel 2014 e dall'escalation della guerra nel 2022, la situazione dei diritti umani in Ucraina è significativamente peggiorata:
- Conseguenze del Conflitto Armato: I civili sono a rischio nelle zone di conflitto, tra cui bombardamenti, sfollamenti forzati e distruzione delle infrastrutture.
- Crimini di Guerra: Segnalazioni di violazioni del diritto internazionale umanitario, tra cui torture e rapimenti di civili.
- Diritti delle Persone Sfollate: Le persone sfollate internamente affrontano discriminazione, accesso limitato a case, lavoro e servizi sociali.
- Discriminazione Etnica: I Rom e altre minoranze etniche affrontano frequentemente attacchi e stigmatizzazione.
- Libertà di Stampa: In mezzo alla guerra, il controllo dei media è aumentato, con giornalisti che affrontano minacce e censura.
- Corruzione: Le istituzioni statali rimangono vulnerabili alla corruzione, limitando l'accesso a una giustizia equa.
- Diritti delle Donne: La violenza di genere, compresa la violenza sessuale in conflitto, rimane un problema serio.
- Discriminazione LGBT: I membri della comunità LGBT affrontano attacchi, minacce e la totale mancanza di protezione legale.
Nel mio rapporto, fornirò un'analisi dettagliata di tutti questi aspetti, con riferimenti a fonti, risultati e conclusioni.
Come Lavoro sui Rapporti Riguardanti l'UcrainaDi solito preparo relazioni di testimone esperto in base alle istruzioni ricevute dai principali studi legali nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
Le principali domande che mi chiedono di affrontare sono:
- Qual è la situazione attuale nelle zone di conflitto?
- Quali rischi affrontano le persone sfollate internamente e le loro famiglie?
- Quali minacce affrontano le minoranze etniche e religiose?
- Qual è la situazione riguardo alla violenza di genere e alla protezione dei diritti delle donne?
- Quali minacce affrontano i giornalisti e i media indipendenti?
- Quali sono le possibilità di rilocazione interna: quanto è sicuro e fattibile per i richiedenti?
- Quali rischi affrontano i membri della comunità LGBT sotto la pressione sociale?
Come Creo una Relazione Esperto- Revisione dei Documenti del Richiedente La preparazione di una relazione di testimone esperto inizia con una revisione approfondita di tutti i documenti forniti dal richiedente. Questi possono includere dichiarazioni personali, prove di persecuzione, registrazioni di interviste e decisioni di rifiuto. L'obiettivo di questa fase è identificare i fatti e le prove chiave che devono essere rafforzati per giustificare il rischio del richiedente.
- Ricerca sulla Situazione nel Paese di Origine Il passo successivo è analizzare la situazione nel paese di origine del richiedente. Utilizzo fonti affidabili internazionali e locali per raccogliere informazioni aggiornate sulla situazione politica, sociale e legale nel paese. È importante stabilire la connessione tra la situazione complessiva nel paese e la storia personale del richiedente.
- Preparazione delle Giustificazioni Sulla base dei dati raccolti, valuto i rischi che il richiedente potrebbe affrontare se fosse rimandato nel proprio paese. Ogni conclusione è supportata da riferimenti a fonti verificate, il che rende la relazione obiettiva e credibile.
- Adesione agli Standard Particolare attenzione viene data al rispetto degli standard di preparazione delle relazioni esperte. Tutte le mie relazioni seguono le Direzioni Pratiche del Tribunale Superiore sulle prove esperte. Ogni documento include una dichiarazione di verità, confermando che i dati sono basati su fonti affidabili e che le opinioni espresse sono i miei giudizi professionali.
- Obiettività e Indipendenza Le mie conclusioni rimangono indipendenti dall'esito del caso, garantendo l'obiettività della relazione. Confermo l'accuratezza dei fatti presentati e la correttezza delle conclusioni tratte. Se necessario